Si terrà a Bologna l’11 novembre la III edizione degli Stati generali delle Amministratrici – Piano Nazionale per le uguaglianze di genere – iniziativa che si colloca nell’ambito del 5°obiettivo dell’Agenda 2030 – raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.
La Città Metropolitana di Bologna e la rete di aziende CapoD “Comunità di aziende per le Pari Opportunità” hanno sottoscritto un protocollo di intesa per diffondere buone protiche di welfare aziendale che avrà durata fino al 31/12/2021. Il protocollo è volto a promuovere, a livello metropolitano, una strategia di responsabilità sociale di territorio, con riferimento alle politiche e agli interventi di welfare aziendale e alle politiche di pari opportunità di genere, promuovendo un’alleanza e un’azione di collaborazione e co-progettazione pubblico-privato.
Si terrà dal 23 ottobre al 3 novembre la 17 edizione del festival internazionale Gender Bender che presenta al pubblico italiano gli immaginari prodotti dalla cultura contemporanea legati alle nuove rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e di orientamento sessuale. Il festival è interdisciplinare e propone un programma che si articola in proiezioni cinematografiche, spettacoli di danza e teatro, performance, mostre e installazioni di arti visive, incontri e convegni di letteratura, concerti e live set di musicisti e dj, party notturni.
È sospeso per approfondimenti tecnico-giuridici il bando #Conciliamo del Dipartimento per le politiche della famiglia, pubblicato lo scorso 26 agosto. Come indicato nel provvedimento di sospensione, è emersa la necessità da parte dell’Amministrazione di svolgere approfondimenti e verifiche.
Il gruppo Unipol ha attivato la collaborazione con il progetto MAAM (Maternity as Master), https://www.maam.life/, il master on line rivolto ad allenare le competenze e la formazione genitoriale, attraverso la predisposizione di un’apposita piattaforma on line, di libero accesso da parte dei dipendenti futuri o neo-genitori. Il progetto formativo valorizza l’esperienza della genitorialità come momento per arricchire le competenze professionali, agendo sulle competenze chiave più ricercate nel mondo del lavoro.
Si terrà a Bologna l’11 settembre presso FICO Eataly Worldn Global Inclusion, l’iniziativa senza fini di lucro o di fede politica costituita con l’intenzione di valorizzare il contributo delle politiche di inclusione all’interno delle aziende come leva competitiva per lo sviluppo delle organizzazioni.
Lo scorso 30 maggio si è tenuto “Welfare Revolution”, evento promosso da Edenred Italia allo scopo di premiare le imprese che negli ultimi anni si sono contraddistinte nel campo del welfare aziendale. Tra le realtà che si sono aggiudicate uno dei premi in palio c’è anche Bofrost, nota realtà che si occupa della vendita diretta di prodotti alimentari surgelati. La società che in Italia conta 50 filiali e 10 call center, per un totale di 2.136 dipendenti, è stata insignita del premio “Welfare Explorer” proprio grazie alla sua lunga esperienza nel campo del welfare e degli interventi rivolti al benessere organizzativo.
Dal 21 maggio al 28 giugno 2019 è possibile presentare le candidature per partecipare al Premio ER.RSI Innovatori Responsabili 2019, giunto alla V edizione, istituito dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere le iniziative coerenti con gli obiettivi di sostenibilità indicati dall’ONU con l’Agenda 2030. Come nelle scorse edizioni, durante l’evento pubblico di premiazione, sarà assegnato anche il Premio GED – Gender Equality and Diversity, volto a premiare le migliori iniziative sul tema delle pari opportunità di genere.
Si terranno a Bologna il 21 e 22 giugno 2019 le Pre-Olimpiadi Interaziendali, evento organizzato da Rieducatore Sportivo, che, attraverso tornei multi-sport, convegni e attività di formazione, intende migliorare il benessere e la salute dei dipendenti, dare nuovi stimoli, migliorare il clima aziendale e le relazioni, generare nuove relazioni-interaziendali e opportunità di business. Nell’ambito delle Pre-Olimipadi il 21 giugno si terrà il Workshop “Welfare Aziendale, un’Opportunità per Migliorarsi” (15.30-18.30) C/o Savoia Auditorium, Via del Pilastro, 2 – Bologna.